Home » Coprifuoco della patente, è ufficiale: approvata la LEGGE, ora devi restare a casa I Rovinate tutte le feste, non potrai neppure farti CAPODANNO

Coprifuoco della patente, è ufficiale: approvata la LEGGE, ora devi restare a casa I Rovinate tutte le feste, non potrai neppure farti CAPODANNO

Come guidare di notte in strada - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
limiti in strada – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

E’ ufficiale, arriva il Coprifuoco della patente: una legge dello Stato impone una pesantissima limitazione per la guida in strada: dovrai restare a casa. Altro che nottate e baldoria durante le feste: te le hanno rovinate completamente, e non scappi.

Se stavi pensando ad un Capodanno da ‘urlo’, e ti stavi già organizzando per una festa da sballo, un rave o cose di questo genere, attenzione, ripensaci.

E’ davvero molto probabile che tu debba seriamente rivedere i tuoi piani, a meno che non disponga di un metodo alternativo per raggiungere il luogo di aggregazione.

Sì, perché di guidare non se ne parla proprio: per chi ancora non lo sapesse è in atto una legge dello Stato che di fatto impedisce di farlo, ed è rigorosissima.

Se qualcuno l’ha definita come la legge del coprifuoco, non è per una totale esagerazione linguistica, né per qualunquismo da quattro soldi.

Coprifuoco della patente, altro che Capodanno: resta a casa, o sono guai

Di fatto ti impediscono di guidare: e lo fanno per ragioni di sicurezza, sulla scia delle tante, troppe notizie funeste e tragiche che si sono dovute leggere, ascoltare e vivere purtroppo anche in prima persona in merito ai drammatici incidenti stradali che sono costati la vita a una marea di persone. Specie in determinati contesti, specie in determinati orari, specie per determinate persone.

Quello di cui stiamo parlando, infatti, è un determinato e specifico ambito che fa riferimento ai rischi (aggiuntivi) che corrono alcune particolari categorie di guidatori. Che, per ragioni ovvie, non possono avere ancora la ‘dimestichezza’ e l’esperienza alla guida di automobilisti navigati: e dal momento che durante le feste il flusso di auto è sempre maggiore, in strada, si è pensato a questo provvedimento.

controllo-notte-Depositphotos.com-giornalemotori.it
controllo-notte-Depositphotos.com-giornalemotori.it

Stop alla guida: coprifuoco della patente, niente auto per voi

Stiamo parlando delle norme del nuovo Codice della Strada italiano relative agli orari di guida per i neopatentati, con diverse norme restrittive per garantire la sicurezza stradale. I neopatentati devono rispettare limiti di velocità inferiori rispetto ai conducenti esperti. In autostrada possono guidare a un massimo di 100 km/h, mentre sulle strade extraurbane principali il limite è di 90 km/h, indipendentemente dal limite generale applicabile (ad esempio, 130 km/h per gli altri conducenti)​.

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente, il tasso alcolemico consentito è pari a zero. Anche una minima infrazione in questo ambito comporta sanzioni amministrative, sospensione della patente e decurtazione doppia dei punti rispetto ai conducenti. Durante i primi tre anni, i neopatentati possono guidare solo veicoli con una potenza specifica non superiore a 75 kW/t e, per alcune categorie di veicoli, con un limite massimo di potenza di 105 kW​. Le infrazioni commesse dai neopatentati sono sanzionate più severamente rispetto agli altri conducenti. La decurtazione dei punti patente è raddoppiata, e le sospensioni possono durare più a lungo in caso di recidiva​.