Codice della strada, divieto di portare a spasso i tuoi animali preferiti I E’ legge: da Dicembre ti massacrano se ti trovano sul marciapiede con lui
Vietati gli animali: è tutto vero. Scatta il divieto i portarsi in giro gli animali quando si ‘vive’ la strada. E’ legge: e se lo fai vieni massacrato. Incredibile ma vero, se ti trovano sui marciapiedi sarai in un mare di guai.
Abbiamo passato una vita intera a combattere contro alcune delle pratiche più orribili che si possano conoscere, in relazione alla guida in strada.
Stiamo parlando dell’abbandono degli animali in strada, una delle piaghe sociali peggiori che si possano riscontrare in un Paese che si ritiene civile.
E ora che sembra di essere arrivati, se non a dama, almeno a buon buon punto che cosa succede? Ci viene detto che non possiamo portarli in giro?
Sembra un controsenso, e sembra addirittura essere un accanimento nei riguardi non solo di chi ama gli animali, ma dei nostri amici a 4 zampe stessi. Eppure è così.
Non far circolare gli animali, o sei nei pasticci
Adesso se vai in giro con degli animali sul marciapiede rischi grosso. O meglio: se notano degli animali circolare, si crea una sorta di panico. E chi ne è il responsabile, poi, non se la caverà con una pacca sulla spalla. Il fatto è che la legge vuole fare entrambe le cose: sarebbe? Si tratta di tutelare gli animali da un lato, ma anche l’incolumità di persone e cose dell’altro.
Ed è per questo motivo che in effetti da dicembre, se trovano degli animali sul marciapiede, è la fine. Tutto è emerso con maggior forza mediatica dopo la diffusione di un video piuttosto popolare, divenuto anzi virale nel giro di un lampo, e proposto dalla nota pagina Instagram Welcome to Favelas. Che cosa è emerso da questo video e che cosa si vedere, nel merito?
Ecco che cosa dice la legge
Questo video mostra un bovino pellegrino andare in giro, al centro di Roma, del tutto libero e solo, indisturbato. Esatto, un bovino, e bello grosso anche: in viale Marconi, gironzolava liberamente. A chi appartiene?
Non è dato saperlo al momento, ma da questo video, che ha fatto ironizzare molti – sospettando che si trattasse di uno dei ‘protagonisti’ del presepe natalizio – è emersa la necessità di rendere le strade sicure rispetto alla libera circolazione di animali che possono anche diventare pericolosi per le persone, fare danni a cose e auto, e minacciare le incolumità di ognuno. Per cui, se si risalisse ai proprietari, laddove ci fossero, di animali in strada non autorizzati, si rischierebbero multe.