Home » “Tutti i passeggeri subito fuori dall’auto”: via allo STOP di NATALE, gli agenti si prendono la tua patente e ti ‘regalano il multone

“Tutti i passeggeri subito fuori dall’auto”: via allo STOP di NATALE, gli agenti si prendono la tua patente e ti ‘regalano il multone

Come guidare di notte in strada - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
nuove regole strada – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Un nuovo protocollo rischia di compromettere e rovinare le feste di Natale per moltissimi cittadini che si dovessero trovare alla guida in quel momento. Specie se in buona compagnia: gli agenti potrebbero vedersi costretti a far scendere tutti i passeggeri.

E a quel punto, sarebbe l’inizio della fine per chi guida: prima si prenderanno la patente, per i necessari controlli. Poi, oltre al rischio di perderla del tutto, ci beccheremmo anche la mega multa.

E’ quello che potrebbe essere definito come una sorta di ‘stop di Natale’, un provvedimento che potrebbe far molto male alle tasche di una certa tipologia di guidatori.

Natale, si sa, è il periodo dell’anno in cui, tra le tante altre cose, vi è una convivialità ritrovata: si passa del tempo insieme, e magari si viaggia insieme. Destinazione ‘festa’.

Ma è una festa – cenone o quel che sarà – che rischierebbe di rovinarsi se le pattuglie ci dovessero fermare e fossimo nelle condizioni tali per cui agli agenti non spetterebbe che correre ai ripari.

Natale rovinato per questi automobilisti: se guidi così è la fine

“Scendete subito tutti dall’auto”: potremmo sentir dire all’agente. Sì, perché potremmo essere nella posizione di totale illegalità. Noi che guidiamo e, di rimando, loro che si trovano a bordo. Con la sola differenza che la responsabilità per legge è di chi guida, che dunque ne pagherà le conseguenze. Ma conseguenze di che cosa? Quale sarebbe il reato? Occhio: non parliamo di alcol.

E di certo non può essere un reato guidare in compagnia di persone, magari perfino parenti, per andare a un cenone di natale, o a un pranzo a casa della nonna o di amici. A meno che, per appunto, non fossimo noi, che ci troviamo al volante, nella condizione tale per cui, in punta di diritto, non potremmo farlo. Sarebbe a dire? Che, in sostanza, non potremmo guidare: o meglio. Non con tutte quelle persone a bordo. Anzi: neppure con una.

controllo-notte-Depositphotos.com-giornalemotori.it
controllo-notte-Depositphotos.com-giornalemotori.it

“Tutti i passeggeri scendano: lei non può farlo”

Sarebbe questo l’effetto di un emendamento che dovrebbe aggiungersi all’art 186 del Codice della Strada e che prevede come i conducenti sotto i ventuno anni, o i neopatentati ai primi tre anni di guida con patente B possa esser vietato di guidare con passeggeri a bordo da mezzanotte alle cinque del mattino.

Questa proposta dunque, se passasse, potrebbe colpire tutti quelli che ad esempio a Natale non hanno superato i 21 anni o non hanno varcato la soglia dei tre anni di esperienza a bordo. Per loro, il rischio multa sarebbe enorme.