Posto di blocco estivi, al ritorno dalla ferie fai questi controlli prima di salire a bordo: le pattuglie vanno a vedere proprio lì e sfornano multe da incubo
![Posto di blocco, ecco che cosa controllano - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/08/Posto-di-blocco-ecco-che-cosa-controllano-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Stai attento durante il viaggio, perché se le forze dell’ordine ti fermano i controlli saranno ancora più severi.
La vita degli automobilisti italiani sta per cambiare per sempre. Il tema della sicurezza stradale oggi è all’ordine del giorno. Sappiamo bene che il nostro paese è tra quelli che soffrono maggiormente da questo punto di vista. Infatti, il numero degli incidenti rappresenta una vera e propria emergenza che non poteva più essere ignorata e quindi ora sta per entrare in vigore il nuovo Codice della strada.
L’approvazione del decreto dovrebbe arrivare poco dopo la fine dell’estate. Il testo è al momento fermo in Senato ma dovrebbe essere tra i primi ad essere discussi una volta che saranno riaperti i lavori parlamentari. Ad annunciare il decreto era stato diversi mesi fa il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che aveva posto l’accento sulla necessità di incrementare la sicurezza stradale.
I controlli sono in realtà già molto più severi. Questa estate è stata caratterizzata da un intensificarsi dei posti di blocco in tutto il paese. E ora, con i lunghi viaggi di ritorno dalle ferie, essere sempre in regola è ancora più importante: ecco quali sono le regole che devi rispettare.
Posti di blocco, questi sono i controlli più frequenti
Essere sempre in regola è importante per evitare di prendere delle multe che sono parecchio salate. I controlli che vengono effettuati dalle forze dell’ordine sono particolarmente severi e possono riguarda il guidatore stesso. Quindi porta sempre con te tutti i documenti obbligatori, cioè la patente e il libretto di circolazione, che devono sempre essere in regola e ovviamente non scaduti.
Non solo: quando guidi, devi essere nelle migliori condizioni psico fisiche per farlo. Questo significa che non devi mai guidare in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, infrazioni pericolose soprattutto per quanto riguarda la tua incolumità e per quella degli altri.
![Un test alcolemico al posto di blocco - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/08/Un-test-alcolemico-al-posto-di-blocco-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Anche la tua auto deve essere in regola
Molto spesso le forze dell’ordine controllano che l’auto sia in regola. Questo vuol dire che possono verificare che sia tutto a posto per esempio per quanto riguarda i fari, che non devono essere danneggiati, ma anche le ruote che devono essere a norma. Attenzione anche agli accessori esterni e interni se non sono omologati.
Tutte queste infrazioni possono portare a delle sanzioni veramente pesanti. Non solo pecuniarie, ma anche quelle che riguardano il ritiro della patente o del veicolo stesso.