Home » Esodo estivo di Luglio, il caro-carburante ti rovina le ferie

Esodo estivo di Luglio, il caro-carburante ti rovina le ferie

Diesel, aumenta il costo - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
aumenti  carburanti – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Stai per partire per le ferie, o stai per programmarle e malgrado tutto sia pronto, forse non lo sono le tue tasche? E’ del tutto normale e naturale che possa accadere, ma non demordere e non deprimerti.

Come si suol dire, e come ci hanno insegnato i nonni e le persone di generazioni passate, abituate a combattere con ogni tipo di crisi, solo a una cosa non c’è rimedio. E finché c’è vita, c’è speranza.

Si dice anche ‘aiutati che Dio ti aiuta’, però, perché la provvidenza può ‘provvidenziare’ qualcosa di utile o funzionale solo se noi ci mettiamo nelle condizioni affinché questo avvenga.

E per esempio, se dobbiamo partire per le vacanze, magari dopo aver sgobbato tutto l’anno e sognato di farlo, possiamo trovarci nelle condizioni in cui tra il dire e il fare ci sia di mezzo un mare… di soldi.

Spese di viaggio, di albergo, ma soprattutto spese automobilistiche: basta muoversi un pò in auto e si spende un salasso in carburanti, e questo è di fatto il vero grande ostacolo.

 Caro benzina ovunque: no, non proprio ovunque

Sappiamo che la benzina, e per esteso ogni tipo di carburante, rappresenta di fatto il principale ostacolo di fronte al quale ci si può arenare rispetto a ogni tipo di proposito di viaggio. D’accordo voglio andare in ferie, ma dove vado se solo di benzina si paga un salasso? Eppure, questo non vale esattamente dappertutto e, a ben vedere, ci sono degli escamotage di cui tenere conto.

E’ pur vero che basta guardarci intorno e leggere nei vari listini dei prezzi dei carburanti delle cifre che un tempo ci avrebbero fatto inorridire per quanto sono alte e che, a dire il vero, lo hanno fatto e lo continuano a fare, visto che dalla benzina e il diesel in giù, più o meno ogni carburante sta costando un salasso. Per esempio la ‘verde’ più volte ha sforato il tetto dei due euro.

Fare benzina con l'olio di colza - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
benzina carissima- fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Carburanti super cari, ecco dove devi andare per risparmiare

Chi deve partire non può non mettere in conto una situazione di questo tipo, sapendo che dovrà spendere magari buona parte del budget solo per poter viaggiare e spostarsi in auto. Eppure non ovunque paghi un quantitativo industriale per fare il pieno.

Ci sono dei luoghi in cui paghi, anzi, esattamente la metà di quanto vedi scritto nei cartelli dei distributori: come per esempio in Slovenia, un paese a noi prossimo, laddove le istituzioni hanno avviato una politica di riduzione dei costi per beneficiare i guidatori. In media, paghi una benzina 1 euro a litro, e sono tanti italiani di confine che fanno il pieno lì.