Telepass, arriva il transponder blu: l’abbonamento più conveniente di sempre, ma il tempo sta scadendo

E anche quest’anno, nonostante i buoni propositi di cambiare, molti di noi si sono dovuti fare le solite code al casello per andare in vacanza
Quanti di noi avranno notato la faccia serena degli automobilisti che nelle corsie gialle del Telepass passano indisturbati senza colpo ferire? Diciamolo pure: avremmo anche noi voluto essere uno di loro.
Eppure il sistema Telepass non è certo una novità. Da decenni ci accompagna nei nostri viaggi in autostrada e a molti di noi ha permesso un bel risparmio di tempo e in certi casi anche di denaro.
Per questo è incredibile come ancora al giorno d’oggi si possa assistere al fenomeno delle interminabili code al casello in attesa del pedaggio. Queste situazioni talvolta potrebbero essere anche rischiose.
Meglio non aspettare troppo al casello
Il rischio di rimanere in fila al casello infatti non è solo quello di una perdita inutile di tempo aspettando il nostro turno, per di più sotto il sole cocente dell’estate, ma espone anche al pericolo di incontri poco raccomandabili in autostrada. Come testimoniano le immagini di sabotaggi alle auto per mano di malviventi che di soppiatto escono dal veicolo dietro e bucano una delle ruote di quello davanti in attesa di pagare. In questo modo i ladri delle autostrade mettono in marcia un piano perfetto per obbligare la vettura ad accostare entrando poi in azione successivamente – coltelli alla mano – per rubare il veicolo del malcapitato.
Queste sono pratiche largamente diffuse e si consiglia quindi di evitare il più possibile le soste in autostrada, anche solo al casello. Motivo per cui l’utilizzo del Telepass per il pedaggio automatico è la soluzione ideale. Fra l’altro abbonarsi ha un costo davvero irrisorio per la sottoscrizione di un contratto. E oggi è ancora più conveniente, grazie alle offerte a cui possiamo aderire solo fino al 31 agosto, quindi giusto in tempo per il controesodo.

Il nuovo Telepass blu: cos’è e quali sono i vantaggi
Ricordiamo che il transponder del Telepass si può passare anche su un’altra macchina appartenente allo stesso nucleo familiare tramite comunicazione degli estremi della targa alla società. In questo modo sarà sufficiente un solo contratto per avere due auto coperte dal servizio di pagamento automatico. Fino al 31 agosto però i vantaggi per chi passa al nuovo Telepass azzurro sono ancora più allettanti. Questo nuovo dispositivo emesso dalla società in collaborazione con la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio).
Il nuovo transponder con i colori della nazionale italiana di calcio è parte dell’abbonamento premium Telepass Plus, che oltre al pagamento del pedaggio autostradale offre vantaggi come parcheggi nelle strisce blu, servizi di mobilità condivisa, carburante, ricarica elettrica, biglietti dei treni e voli. Gli abbonati inoltre possono beneficiare di un anno di canone gratuito e del 30% di cashback sul pedaggio, accumulabile fino al 15 ottobre e utilizzabile entro il 31 ottobre per carburante o ricarica elettrica (fino a un massimo di 35 euro). C’è ancora poco tempo a disposizione, in quanto l’offerta è valida entro il 31 agosto, quindi meglio affrettarsi.